IMG_20190315_190951_647

Ed eccoci. Un altro anno. Mi fa sempre più impressione guardarmi indietro e vedere i miei cambiamenti, vedere come muta la mia vita, la mia percezione di essa, il modo in cui affronto le difficoltà. E’ ancor più assurdo osservare come sono repentini ed improvvisi i cambiamenti nei rapporti con le persone. Quanto può diventare importante qualcuno in così poco tempo, e quanto un sentimento forte riesce a scemare ed affievolirsi. E non c’è nulla di drammatico in questo, credo che debba farci sentire vivi, al contrario. Farci sentire che non c’è mai nulla di stabile sotto i nostri piedi, nella nostra mente, che ogni cosa, ogni idea ed ogni percezione che abbiamo di noi, del mondo e degli altri è in continua evoluzione.

Il percorso che sto facendo mi avvicina sempre di più all’apprezzare questa sorta di moto perpetuo. Perché Fisica è proprio una di quelle materie che impari ad apprezzare nel momento in cui cominci a realizzare che non potrai mai possederla del tutto, mai comprenderla a pieno, al limite diventarci amico e fare un viaggio. E i viaggi che si possono fare con la fisica e con la matematica sono infiniti, credetemi. E’ così anche con le persone, credo, alla fine stiamo bene con chi ha quella stupenda qualità di saperci sempre sorprendere. E’ bello intuire che non ci si conoscerà mai del tutto, ma in questo modo avremo sempre qualcosa di interessante da fare, qualcosa in più da scoprire.

Ora, abbandonando per un istante queste riflessioni mistiche (dovete immaginarmi mentre scrivo con le musiche di Hans Zimmer in sottofondo e batto sui tasti con un’intensità kungfuica).

Sono passati due anni, un’eternità, me li sento come se mi fossero scivolati addosso ed invece sono successe talmente tante cose che mi hanno cambiato, che mi hanno fatto crescere, che mi hanno messo alla prova. Ho la netta sensazione nella pancia che questo si rivelerà uno dei periodi più importanti della mia vita, più ricchi, più incisivi, più determinanti su chi sceglierò di diventare. Ed io voglio che la vita mi investa in ogni sua sfumatura. Ho sviluppato nuovi modi di pensare, di ragionare, di vedere le cose. Nuovi modi di analizzare il mio comportamento e di affrontare i problemi. Ho dato quattro esami, i più “cattivi” del primo anno per così dire: Analisi 1, Analisi 2, Meccanica e Termodinamica. E mi rendo conto di quanto stia diventando stimolante per me studiare queste materie, condividere la passione, l’entusiasmo e certamente anche la frustrazione e la fatica con persone che mi sono vicine, che le comprendono e diventano compagni di viaggio. E’ bello svegliarsi ed avere qualcuno nella nostra vita che costituisca per noi un punto fisso. Come Sinbad con la sua cazzo di stellina all’orizzonte (nonostante quella fosse la porta per arrivare a Tartaro, il regno del caos, ma mi fermerei solo alla prima parte della metafora).

Anche nel corso di questi mesi ho incontrato difficoltà, dubbi, ostacoli, momenti di demotivazione, ma è grazie a queste persone, a tutta l’energia che mi danno che ogni singola volta che sento di non riuscire ad andare oltre, so di potermi rialzare, di poter mandare giù quel nodo in gola che ti fa sentire inadeguato. L’ho fatto e rifatto, e pian piano si diradano sempre di più i momenti in cui mi accorgo di dovermi rimettere in piedi. Pian piano le cadute iniziano a fare meno male, e a farmi capire che sono più forte, a farmi capire che posso sempre scegliere. Sempre. E che alla fine le decisioni più faticose e più impegnative sono quelle che ci riempiranno di tantissima gratificazione, di una gioia quasi infantile. Sono le decisioni come queste, queste piccole lotte che ci fanno sentire di avere uno scopo, di poter costruire qualcosa. Ed è bellissimo.

 

Camilla


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: